Info e Regolamento

Leggi attentamente tutte le informazioni ed il regolamento 
per soggiornare a Villa Le Rocce

Accesso Ospiti

Gli ospiti hanno libero accesso a tutto il perimetro della Villa, tranne alle seguenti aree: Terrazza altri appartamenti, Locale Tecnico Piscina, Magazzini

Raccolta Differenziata

Carta – Plastica e vetro Umido e secco sono insieme

Cucine

Tutte arredate e dotate di: Elettrodomestici (Frigo, Lavastoviglie, Forno a Microonde, Moka); Pentole, piatti, bicchieri, posate, tazze per la colazione, tovaglie, canovacci, ecc; Olio, sale, zucchero, moka, caffè per moka, spezie.

Regolamento Piscina

 La Piscina non è riscaldata. È in funzione da Maggio a Ottobre. È Vietato fumare in casa (Ci sono tantissimi terrazze in esterno dove poterlo fare). È vietato far fare il bagno ai propri animali domestici in piscina.

Barbeque

 È SEVERAMENTE VIETATO lasciare la brace accesa in balia dei venti dopo aver terminato il barbecue. Nel caso non siate sicuri sull’utilizzo, vi consigliamo di mettervi d’accordo con Francesco che sarà lieto di organizzare la vostra cena, con un sovrapprezzo concordato.

Regolamento auto

L’auto messa a disposizione degli ospiti dell’appartamento è un OMAGGIO. Non vi è obbligo di utilizzo. In caso di utilizzo dell’auto: Non viene applicato nessun sovrapprezzo. 
Non vi è quindi nessuna richiesta (o pretesa) di RIMBORSO nel caso in cui non funzionassero.

Interazione con gli Ospiti

Gli ospiti hanno sempre disponibile in loco Francesco, la persona che si occupa della Villa in nostra assenza. Si occupa anche di ricevere all’arrivo al Porto del Giglio gli ospiti per accompagnarli alla Villa. Si occupa anche di tenere in ordine le zone quali la piscina, la zona relax e le aree verdi.

Meccanici sull'Isola

NON CI SONO MECCANICI E AUTOFFICINE SULL’ISOLA.
Per questo chiediamo agli ospiti di segnalare, senza nessun timore (non verranno richiesti costi di riparazione), piccoli danni causati all’automezzo dato in dotazione per il soggiorno.

Cucine

Tutte arredate e dotate di: Elettrodomestici (Frigo, Lavastoviglie, Forno a Microonde, Moka); Pentole, piatti, bicchieri, posate, tazze per la colazione, tovaglie, canovacci, ecc; Olio, sale, zucchero, moka, caffè per moka, spezie.

Altre cose da considerare

La Villa dista 1500 metri dal Porto turistico ed è raggiungibile in macchina, scooter e a piedi.
La strada per raggiungere Villa le Rocce è così composta:

  • 200 metri di strada comunale, 100 metri sterrati.

  • 300 metri di strada collinare in salata a curve privata. Tutta asfaltata in cemento armato.

E’ consigliato, nel caso si voglia portare sull’Isola una macchina, prenotare il traghetto con largo anticipo. Soprattutto nei mesi di luglio, agosto e nei fine settimana o in prossimità di feste. Sconsigliamo vivamente di venire al Giglio con macchine molto basse.

Per portare l’auto o la moto (con targa italiana) sull’Isola del Giglio durante il mese di agosto è obbligatorio soggiornare almeno 5 giorni e compilare un’autocertificazione, da esibire allo sbarco e da conservare all’interno del veicolo per tutto il periodo del soggiorno. All’Isola del Giglio l’acqua dei rubinetti non è potabile, ma ci si può tranquillamente cucinare. Non serviamo la prima colazione e non facciamo ristorazione. Le pulizie degli appartamenti verranno effettuate alla fine del soggiorno. Per soggiorni della durata di una settimana, le pulizie verranno effettuate una volta anche durante la settimana. È possibile concordare il giorno con Francesco. In caso di pulizie supplementari, vanno concordate con Francesco.

Fuori stagione: Molte attività turistiche chiudono. In caso di arrivo con l’ultimo traghetto, quello che parte da Porto Santo Stefano alle 19.00 è bene ricordarsi che al vostro arrivo al Giglio alle 20.00, i negozi di genere alimentare sono chiusi. Rimangono aperte tutto l’anno la Farmacia, il presidio medico, alcuni negozi alimentari, alcuni Bar e Ristoranti.